Dopo due sconfitte consecutive al tie-break (contro Le Cannet in Francia la scorsa settimana e contro Casalmaggiore all’Arena domenica in campionato), Vero Volley Milano ha sconfitto per la prima volta all’Allianz Cloud la rumena CS Volei Alba Blaj 3-0. Conegliano vince la sua quarta partita di fila, battendo 3-0 la francese Volley Mulhouse Alsace, avvicinandosi ad una qualificazione diretta per i quarti di finale. Il 31 gennaio, c’è stata l’opportunità di cancellare i conti mentre viaggiava con Vasas.
Commento per i principianti La prima di Milano di Vero Volley è una festa. Senza dubbio, la quarta giornata di Champions League contro l’Alba Blaj si chiude con una vittoria per 3-0 del Milan e una reazione calorosa e appassionata da parte dei 4886 spettatori presenti. Thompson (23 punti) è l’MVP, ma tutti i locali si esibiscono mirabilmente, ignorando il periodo noioso e le due perdite consecutive e mostrando fino a questo “primo” in abbigliamento formale.
Orro-Thompson e Sylla (recuperata)-Larson sono le coppie di apertura di Gaspari, seguite da Stevanovic-Rettke in mezzo e Parrocchiale libera. In risposta, Ljubicic utilizza Mirkovic (ex Bergamo), Milenkovic (ex Scandicci), Dimitrova, Kocic e Ioan in mezzo, con Ispas libero, nella direzione opposta di Russu. Pronto ad andare, e sai già che la prima tappa, durante la quale alcune persone hanno sofferto eccessivamente, è nel passato. Con due muri (entrambi Thompson) e due ace, Milano conduce 11-5. Alba Blaj è incredula, e la gente del posto è più preziosa in termini di talento e altezza rispetto all’esperto Milenkovic.
I rumeni resistono fino a quando Vero Volley commette qualche errore di troppo (3 servizi e 3 invade), a quel punto si scatena a una vittoria 25-16 con tutti i suoi giocatori per conquistare la folla cocente dell’Allianz Cloud. A causa del fatto che Mirkovic non cambia molto, Sylla inizia il set con due barriere su Russu. Thompson continua a urlare,e anche Stevanovic parla. Prendendo il tempo, Orro coinvolge tutti. A 16-10, Ljubicic ha già utilizzato tutti i suoi timeout. Alba è scioccata dal primo break della partita (0-4) quando entra in gioco Axinte (il giovane regista del 2005 che si era comportato così bene all’andata) (18-15).
Milano però è sempre presente, e nel set che chiude 25-18 con l’ace dell’opposto americano e l’assalto casalingo che resta sopra il 50%, Larson e Thompson sono i protagonisti. Vero Volley arriva a un 7-0 iniziale (e Thompson già a 4). Alba Blaj prova a resistere dopo un leggero calo (11-9), ma Thompson è inarrestabile dopo aver raggiunto i 20 punti totali sul 12-9. (10 punti).
A causa della sterzata dei rumeni e dei successivi errori, Milano scappa con il punteggio di 25-16. Il Prometey Dniepro, squadra ucraina, si giocherà in Repubblica Ceca martedì 31 gennaio. Prometey Dniepro tornerà ad Allianz l ‘ 8 febbraio per giocare Volero Le Cannet nel tentativo di vincere il gruppo e avanzare ai quarti di finale. Rodolfo Palermo
Leggi di più-
La Cardiologa Gina Lollobrigida Contesta Che Rigau Fosse Il Suo Ex Marito.
Accoltellato a 15 Anni a Scampia Dopo Una Lite per Una Ragazza Sui Social: Sta Morendo.