La procedura sportiva è stata riaperta a seguito della causa sulle plusvalenze della Juventus. La Juventus riceverà una penalizzazione di 15 punti in classifica dopo che il Tribunale federale ha accolto il ricorso della procura FIGC per l’annullamento del processo di plusvalenze. una puntura più alta di quella richiesta dall’ufficio del procuratore federale, che era stata di 9 punti di penalità.
Gli altri club sono stati esonerati. Le motivazioni della sentenza saranno rese pubbliche entro 10 giorni, dopodiché la Juventus avrà 30 giorni di tempo per presentare ricorso al Consiglio di Garanzia del Coni, che si pronuncerà sulla legittimità procedurale del ricorso piuttosto che sull’effettivo merito della sentenza. Ciò significa che la Juventus club sarà autorizzata a perseguire solo l’annullamento della sentenza piuttosto che una riduzione della pena.
Le Attività Della Giornata
La Nota Della Juventus, 22: 56
Attendiamo di leggere con attenzione le motivazioni della presentazione del ricorso davanti al Collegio di Garanzia Sportiva, ma sottolineiamo, fin d’ora, che solo alla Juventus e ai suoi dirigenti viene attribuita la violazione di una norma, su cui la stessa giustizia sportiva si è pronunciata oggi, affermando:
“L’accoglimento odierno del ricorso di revoca da parte della Corte d’Appello Federale ci sembra costituire una netta differenza di trattamento a danno della Juventus e dei suoi dirigenti rispetto a qualsiasi altra società o socio.”Pensiamo che questa sia una flagrante ingiustizia anche nei confronti di milioni di follower, e speriamo che la prossima fase del processo legale affronterà rapidamente questo.
Sport Del Futuro, 22:20
Sviluppi La Procura Dovrà Prendere Una Decisione Entro La Fine Di Gennaio Sul Secondo Filone, Che È Stato Avviato Prima Di Natale E Ha Coinvolto Plusvalenze Che Erano Sconosciute Al Momento Del Primo Processo Sportivo. Entro Il 22 Febbraio, Potrebbero Esserci Stati Progressi Nella Questione Salariale a Livello Sportivo. Il 27 Marzo Ci Sarà La Prima Udienza Preliminare per L’indagine Prisma per La Giustizia Regolare.
21:20-Il Comunicato Della Figc
La Procura Federale Ha Impugnato La Decisione Della Corte D’appello Federale Nelle Sezioni Unite N. 89 Di Maggio, Che Ha Penalizzato La Juventus Con 15 Punti Di Penalizzazione Da Scontare Nella Stagione Sportiva in Corso E Con Una Serie Di Inibizioni per 11 Dirigenti Della Juventus. La Corte Federale D’appello, Presieduta Da Mario Luigi Torsello, Ha Accolto Parzialmente Il Ricorso (30 Mesi a Paratici, 24 Mesi Ad Agnelli E Arrivabene, 16 Mesi a Cherubini, 8 Mesi a Nedved, Garimberti, Vellano, Venier, Hughes, Marilungo E Roncaglio). Gli Altri 8 Club Coinvolti (sampdoria, Pro Vercelli, Genoa, Parma, Pisa, Empoli, Novara E Pescara), Così Come I Loro Dirigenti E Dirigenti, Sono Stati Tutti Giudicati Non Colpevoli Dal Tribunale.
21: 10 La Corte Federale Ha Deciso Che Il Caso Sportivo È Stato Riaperto.
Il Caso Delle Plusvalenze Della Juventus È Stato Rianimato E Il Processo È Iniziato. in Realtà, Il Tribunale Federale Ha Accolto La Richiesta Della Procura Della Figc Di Annullamento Del Processo Sulle Plusvalenze. in Questo Modo, Il Caso Contro La Juventus È Stato Riavviato, Mentre Gli Altri Club Sono Stati Scagionati. Sanzioni Esclusivamente per I Dirigenti Della Juventus. per Quanto Riguarda Le Sanzioni Inflitte Alla Juventus E Ai Suoi Dirigenti Nel Caso Delle Plusvalenze, La Corte D’appello Federale Ha Sottolineato Le Richieste Della Procura. in Classifica, La Juventus Ha Ricevuto 15 Punti Di Penalità. in Termini Di Gestione, Fabio Paratici Ha Ricevuto Una Sospensione Di 2 Anni E 1/2, Andrea Agnelli E Maurizio Arrivabene Hanno Ricevuto 2 Anni, Cherubini Ha Ricevuto 1 Anno E 4 Mesi E Nedved Ha Ricevuto 8 Mesi.
18: 30 – Accusa E Difesa: Una Domanda E Una Risposta
I Dettagli Relativi All’udienza Sono Rivelati in Attesa Della Sentenza. Interrogatorio Della Difesa Della Juve E Dell’accusa Chinè Sull’utilizzo Di Capitali Utili Davanti Al Tribunale Federale. Il Capo Dell’ufficio Del Procuratore Federale Ha Osservato Che I Guadagni Contestati Sono Stati Utilizzati per Compensare Le Perdite, Secondo La Sua Accusa. I Difensori Della Juventus Hanno Risposto Che Le Plusvalenze Contestate, a 60 Milioni, Rappresentano a Malapena Il 3,6% Degli Utili. in Particolare Hanno Rilevato Che Su Un Totale Di 323 Milioni Di Plusvalenze, I 60 Contestati Dalla Cina ‘ Rappresentano Il 18% Del Totale E, Di Fatto, Il 3,6% Dei Ricavi. Negli Anni a Cui Fa Riferimento Il Procuratore, La Società Ha Chiamato 700 Milioni in Aumenti Di Capitale, in Tre Anni Ha Avuto Ricavi per 1675 Milioni.
17: 15-Il Dispositivo Inizia a Sentire
Si Prevede Che L’udienza Della Corte D’appello Federale Sulla Controversia Sulle Plusvalenze Che Coinvolge La Juventus E Altre 8 Squadre Sia Giunta a Una Conclusione. L’ansa Apprende Che Il Dispositivo (se Approvare La Richiesta Della Procura Figc Di Riaprire Il Processo Ed Eventuali Sanzioni) È Previsto per Quella Sera.
Difesa Juve: 17: 00 ” Quasi Nulla È Artificiale
Sopravvalutazioni “”nessuno Degli Elementi Valutati Dalla Procura Federale” Nel Contesto Delle Operazioni Di Mercato ” Dimostra L’esistenza Di Una Sopravvalutazione Artificiale Dei Diritti Dei Giocatori Ai Servizi Sportivi Forniti Alle Operazioni Precedenti, Rendendo Il Presente Ricorso Del Tutto Privo Di Merito.”è Supportato Dalla Difesa Della Juventus. Secondo Gli Avvocati, La “presenza Di Documenti Interni E Bilanci Che Mostrano L’indicazione Delle Plusvalenze Come Obiettivo Strategico” Non È in Alcun Modo Un Fattore Che Può Essere Utilizzato per Dimostrare Che Le Transazioni Sono State Fraudolente E Valutate Artificialmente.
La Linea Della Dichiarazione Difensiva Che I Bianconeri Hanno Presentato Il 22 Dicembre È Ben Nota Perché La Società Ha Affermato in Quella Dichiarazione Di Essere Fiduciosa Di Poter Dimostrare “la Correttezza Del Proprio Lavoro, L’assenza Di Elementi Nuovi Rilevanti per La Sentenza Rispetto Alla Decisione Della Corte D’appello Federale, E La Mancanza Di Condizioni per Il Ricorso Proposto.”
La Procura Chiede 9 Punti Di Penalizzazione per La Juve Alle 14: 01.
In Risposta Alla Richiesta Di Revoca Della Sentenza Di Archiviazione, Il Procuratore Della Figc Giuseppe Chinè Ha Chiesto 9 Punti Di Penalizzazione per La Juventus Presso La Corte Figc Che È Stata Convocata per Valutare La Riapertura Del Processo Sportivo per Plusvalenze Finanziarie.
Inoltre, Chinè Ha Chiesto Che Agnelli Sia Imprigionato per 16 Mesi, Paratici per 20 Giorni, Cherubini per 10 Mesi E I Restanti Consiglieri per 12 Mesi. La Giustificazione Di Chinè per Aver Chiesto 9 Punti Di Penalizzazione Alla Juve È Stata Che ” La Penalizzazione Deve Essere Dolorosa, La Juventus in Classifica Deve Ora Finire Dietro Alla Roma, Fuori Dalla Zona Coppa Europa.”
12: 50-Inizio Udienza
Quando Alle 12.50 È Stato Riaperto Il Caso Delle Plusvalenze Che Ha Coinvolto La Juventus E Altri 8 Club (sampdoria, Empoli, Genoa, Parma, Pisa, Pescara, Pro Vercelli E Il Vecchio Novara), La Corte D’appello Federale a Sezioni Unite Ha Iniziato a Discutere La Richiesta Di Revoca Della Sentenza Di Assoluzione Avanzata Dalla Procura Della Figc.
52 Dirigenti Attuali O Ex, Tra Cui Agnelli, Nedved, Arrivabene E Cherubini, Sono Anche Coinvolti Nello Scandalo. Presente Anche Gianluca Ferrero, Neo Presidente Della Juventus. Oltre Agli Avvocati, C’è Anche Federico Cherubini, Direttore Del Club. Un Altro Collegamento È Con Il Manager Del Tottenham E L’ex Manager Della Juventus Fabio Paratici.
Leggi Di Più:-
Vaccini Falsi? Camilla Giorgi Il Problema Del Dottore, Non Il Mio, È Il Problema.
Ferlaino: “Sarebbe Meglio Perdere La Coppa! Inutile Deviazione per Spalletti”