I dati relativi all’affluenza alle urne dei 1.882 comuni delle elezioni regionali lombarde e laziali indicano un sostanziale calo di partecipazione:alle 23.00 di ieri il 29,72% aveva votato (contro il 70,63% delle elezioni precedenti).
Questa Informazione È Stata Pubblicata Sul Sito Web Del Ministero Dell’interno.
L’affluenza in Lombardia (1.504 comuni su 1504) è del 31,78%. (nel 2018 alla stessa ora e con lo stesso numero di comuni avevano votato 73,11). È il 26,28% (66,55%) nel Lazio (378 comuni su 378). A differenza dello scorso anno, quando le votazioni si sono svolte nel corso di un giorno, le urne saranno aperte oggi dalle 7 alle 15.
“Spero che ci sia un’affluenza sufficiente per un’elezione così cruciale come quella che deve svolgersi in regioni strategicamente significative per il paese. Vota ora.”Giorgia Meloni, il presidente del Consiglio, ha fatto questa dichiarazione mentre stava lasciando il luogo di voto di Roma dove si era recata per esprimere il suo voto per la presidenza della Regione Lazio.

Alle 23 del primo giorno di voto si sono chiusi i seggi per le elezioni regionali in Lombardia e Lazio. La votazione sarà disponibile fino alle 15 di domani, quando riapriranno alle 7 del mattino, il ballottaggio inizierà subito dopo che le procedure di voto e la verifica degli elettori sono state completate. Per questo ciclo elettorale, la Lombardia ha 9.254 sezioni distribuite su 1.504 comuni, e il Lazio ha 5.306 sezioni distribuite su 378 comuni. In totale, le due regioni chiameranno alle urne circa 12 milioni di elettori.
Lazio e Lombardia, due delle regioni italiane più significative, eleggeranno oggi e lunedì i loro governatori e consigli. Oltre dodici milioni di elettori sono chiamati alle urne. Il ciclo elettorale più recente del Lazio e della Lombardia si è svolto il 4 marzo 2018.
Il Lazio: in competizione con Francesco Rocca (centrodestra), Alessio D’Amato (centrosinistra e Terzo Polo), Donatella Bianchi (M5s e altre liste di sinistra), Rosa Rinaldi (Unione Popolare) e Sonia Pecorilli (Partito Comunista Italiano). Il consiglio regionale del Lazio è composto da 50 consiglieri oltre al presidente della regione.
In Lombardia: I candidati alla carica di governatore sono Mara Ghidorzi (Unione Popolare), Letizia Moratti (Terzo Polo), Pierfrancesco Majorino (centrosinistra e M5s) e l’uscente Attilio Fontana (centrodestra). Il presidente della regione è uno degli 80 consiglieri che compongono il consiglio regionale.

Il voto è sul libro verde. L’elettore ha tre scelte: scegliere una lista e un candidato governatore non collegato, scegliere una lista e il candidato presidenziale (la scelta non si estende alle liste collegate), o scegliere il voto disgiunto, che comporta la scelta di una lista e il candidato presidenziale.
Scrivendo il cognome del candidato, o nome e cognome, accanto al simbolo della lista di appartenenza, è possibile indicare una o due preferenze per i candidati al consiglio regionale. Per sostenere la cosiddetta parità di genere, se vengono date due scelte, devono essere per due candidati di sesso diverso. Se selezioni due uomini o due donne, la tua seconda selezione verrà scartata. Dopo la chiusura delle votazioni di lunedì, inizierà il conteggio.