Firenze, 17 febbraio 2023 lutto nel teatro e nelle comunità culturali. il regista, attore e drammaturgo italiano Maurizio Scaparro, 90 anni, è morto dopo una lunga battaglia contro il cancro.
Scaparro, nato a Roma nel 1945 da padre fiorentino, ha iniziato la sua carriera teatrale come attore negli anni ’60 prima di passare alla regia negli anni’ 70.

La sua tecnica di regia è sempre stata caratterizzata da un occhio attento per l’aspetto visivo dello spettacolo e da una forte preferenza per l’estetica barocca e rococò.
Ha avuto uno stretto rapporto artistico con la Toscana, dove si è esibito frequentemente. È stato il direttore degli sforzi mondiali della Fondazione, ed è stato un amico intimo del Teatro La Pergola di Firenze.
lutto anche alla Fondazione Festival Puccini di Torre del Lago, che ha lavorato a stretto contatto con Scaparro per molto tempo.

La Bohème (2003), che ha vinto il Premio Abbiati al Festival Pucciniano ed è stata la prima opera ad essere rappresentata nel nuovo teatro, con scene del compianto Ezio Frigerio e costumi del premio Oscar Franca Squarciapino. Turandot (2008) ha visto scene del compianto Ezio Frigerio ed è stata la prima opera ad essere rappresentata nel nuovo teatro.
Due delle produzioni più longeve del Festival sono state girate numerose volte in Italia e all’estero.
Leggi Di Più:-
Lorenzo Musetti Avanza Ai Quarti Di Finale Dell’argentine Open 250.
Pogacar Viene Liberato E Fa Il Bis Durante La Vuelta Andalucia.
Giulia Salemi: “se Ce La Fanno Senza Salvare Vite, Sarò Sull’aereo Con Il Cast Di Mare Fuori.”
Non Esiste Una Cura per La Demenza Frontotemporale, Secondo Bruce Willis.